La salute è un diritto
Dona il tuo 5×1000
Anche tu puoi
fare la tua parte
Con il tuo sostegno ci aiuterai a fornire assistenza sanitaria, psicologica ed a finanziare i nostri progetti.
Chi siamo
Di che cosa si occupa la Associazione Salute e Solidarietà
Siamo una associazione di volontariato forlivese che opera in campo sanitario.
I nostri medici e infermieri curano e assistono le persone italiane e straniere che non possono usufruire dei servizi sanitari pubblici, perché le norme vigenti non lo consentono o perché non riescono ad accedervi per il disagio e le difficoltà che vivono.
I nostri pazienti sono da sempre gli ultimi, che sono presenti, anche per un solo giorno o per lunghi periodi, nel nostro territorio: italiani senza dimora, stranieri con permesso di soggiorno scaduto o senza permesso.
I nostri pazienti si differenziano per nazionalità, età, storie personali; sono accomunati da una situazione di difficoltà e disagio, spesso di povertà e, in particolare per quanto riguarda la salute, dalla carenza di diritti e comunque da una minore possibilità pratica di accedere ai servizi sanitari pubblici.
Appartengono ad una popolazione variegata e variabile, più o meno numerosa, in relazione ai cambiamenti sociali e normativi che si susseguono e spesso si sovrappongono.
La realtà dei fatti
Un problema grave
che accomuna
italiani e stranieri
La situazione locale nel 2020
I dati riportati di seguito forniscono una rappresentazione, sommaria e grossolana, della dimensione e di alcune caratteristiche della popolazione di cui fanno parte le persone che vengono a chiedere aiuto nei nostri punti di cura.
* Dal rapporto “2020 Inizio della pandemia Covid-19” della Caritas di Forlì e Bertinoro.
o 67% – Utenti stranieri della rete Caritas
o 47% – Utenti senza fissa dimora
o 48% – Nuclei famigliari italiani
Un impegno concreto
I nostri servizi:
l’ambulatorio
La nostra attività sanitaria si svolge principalmente nell’ambulatorio che gestiamo a Forlì.
I medici e gli infermieri che ruotano in ambulatorio visitano i pazienti, consegnano farmaci, prescrivono terapie ed effettuano medicazioni. Eseguono direttamente o prescrivono visite specialistiche, esami e prestazioni strumentali.
Il servizio è totalmente gratuito.
Ambulatorio
c/o Caritas Forlì – Bertinoro
Via dei Mille, 28
47121 – Forlì
Richiesta Appuntamento
Salute e Solidarietà: +39 353 428 8579
Caritas: +39 351 601 0722
È possibile anche accedere direttamente negli orari di apertura dell’ambulatorio.
Orari Ambulatorio
Lunedì 17:00 – 19:00
Mercoledì 17:00 – 19:00
Venerdì 17:00 – 19:00
Puoi contribuire
Il tuo aiuto è prezioso e ci permette di sostenere le nostre iniziative
I medici e gli operatori della sanità di Salute e Solidarietà sono tutti volontari e non percepiscono alcun compenso; anche l’ambulatorio di via dei Mille ci è assicurato a titolo gratuito dalla Caritas di Forlì-Bertinoro.
Abbiamo bisogno dell’aiuto dei donatori: per assicurare un buon funzionamento e la continuità della nostra attività sanitaria ambulatoriale, per acquistare i farmaci e le prestazioni specialistiche che non riusciamo ad ottenere gratuitamente, per coprire le spese degli eventi e delle iniziative di formazione e sensibilizzazione, per attivare e portare avanti i nostri progetti.
Svolgiamo attività di ricerca e raccolta fondi, partecipiamo a bandi di istituzioni, fondazioni, organizzazioni private e ad iniziative di crowdfunding; per la nostra associazione è fondamentale il sostegno di coloro che, dopo averci conosciuto e avere visto come lavoriamo, decidono di darci una mano con un contributo economico.
Puoi sostenere la nostra associazione anche destinando il tuo 5×1000.
Eventi e Conferenze
Per conoscere, per approfondire, per incontrarsi.
Giovedì e venerdì saranno consegnati 9.000 euro per l’acquisto di testi scolastici per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado colpiti dall’alluvione.
Concerto 21 giugno 2023 – Un viaggio musicale che tocca il cuore – Storie di vita e mare in musica. c/o Fabbrica delle Candele.
ESCI E PARTECIPA! Con Voi: un progetto di prevenzione per gli anziani del Quartiere 1 Centro Storico.
News e Aggiornamenti
Articoli, relazioni e altri contenuti
Salute e Solidarietà ha devoluto 9.000 euro in buoni acquisto per i testi scolastici a 130 studenti alluvionati di San Benedetto e Romiti.
Continua il progetto Denti Sorridenti, finalizzato a dare risposte al bisogno di prevenire i problemi di carie, molto diffusi fra i nostri bambini.
Un pomeriggio di allegro divertimento per superare i limiti legati al colore della pelle, a religione o condizione sociale e con il “cuore semplice dei bambini”.